Senza categoria »
Zone Libere – Festival del Viaggio 2013 – Palermo, Firenze, Milano
Zone libere – 27 maggio
Read More »Filosofia su due ruote
Zen, pensieri, manutenzioni e anima della bicicletta Due libri dell’editore Ediciclo, da 25 anni sempre in sella. Tutto ruota attorno ai temi della filosofia della lentezza, un modo di affrontare il viaggio ma anche
Read More »Stati generali del Turismo
Tavola rotonda sul turismo ai tempi della crisi I dati, le idee, i resoconti, i problemi e gli sviluppi del turismo in Toscana, attraverso l’analisi del bilancio 2012 sul turismo regionale. La Regione Toscana,
Read More »Tefteri – Taccuino di viaggio dalla Grecia
Vinicio Capossela e la Grecia al tempo della crisi Una taverna invisibile dalla strada, una porta modesta a segnalare l’ingresso. Dentro, pochi tavoli, luci basse, fumo. In fondo alla sala una piccola pedana, dove si
Read More »Documondo
Sabato 15 giugno, ore 17.30 Libreria Cafè La Cité Borgo San Frediano 20 Firenze LONTANO DA TAHRIR di Ernesto Pagano, Lorenzo Cioffi Produzione Cospe Un documentario girato durante le elezioni del 2011 per portare alla
Read More »Play Your Tuscany
Blogger, scrittori e pifferai magici Il Festival del Viaggio e la Società Italiana dei Viaggiatori, insieme alla Fondazione Sistema Toscana e a Toscana Promozione presentano i risultati del primo Play Your Tuscany, un progetto
Read More »Cicloturismo
Sotto casa e nel mondo a cavallo di una bicicletta Da qualche anno molti viaggiatori si sono dedicati a una forma di turismo lento legata ad uno dei più tradizionali mezzi di locomozione: la
Read More »Il viaggio diversamente abile
Esperienze di vita insolita e turismo accessibile Quanto è difficile viaggiare per una persona in carrozzella? Quanti problemi può incontrare un disabile che voglia godere completamente del turismo balneare? E quanti dubbi esistenziali si
Read More »Alcuni universi di Fosco Maraini
Video-documentario di Alessandro Agostinelli Un video-documentario che racconta un aspetto importante del fotografo, viaggiatore, etnologo e scrittore Fosco Maraini, cioè il suo lavoro di studio e ricerca sulla popolazione degli Ainu, un gruppo etnico
Read More »Conca d’Oro
Presentazione del libro di Giuseppe Barbera La nascita, la vita e la morte di un paesaggio, la Conca d’oro di Palermo, protagonista assoluto della storia mediterranea, nel bene e poi nel male. Un paesaggio nato
Read More »